La letteratura è "sovversiva"
Descrizione
La nuova narrativa in Italia, tra logiche di mercato e ricerca della verità, tra primato del bestseller e invenzione di una lingua capace di rivelazione.
Attestato
Per questa tipologia di evento (Corso Online) non viene rilasciato l’attestato digitale valido ai fini della formazione e dell’esonero a scuola.
Relatori/Relatrici

Filippo La Porta
Critico letterario e saggista. Scrive regolarmente su "Repubblica". Insegna alla Scuola Holden e in altre scuole di scrittura.
Delle sue innumerevoli pubblicazioni citiamo soltanto: Splendori e miserie dell'impegno. L'impegno civile degli scrittori da Manzoni a Murgia (2023), Come un raggio nell'acqua. Dante e la relazione con l'altro (2021), Poesia come esperienza. Una formazione nei versi (2013), Roma è una bugia (2012), Pasolini (2012), La nuova narrativa italiana (1995).
È coautore del corso di letteratura L’amorosa inchiesta, pubblicato dalla Casa Editrice Principato.