L'impatto economico dell'Intelligenza Artificiale
Descrizione
L'irrompere dell'Intelligenza Artficiale (IA) nelle nostre vite richiede una notevole capacità di pensiero critico per poter comprendere le varie implicazioni della rivoluzione tecnologica.
Nel webinar saranno analizzati i benefici e rischi di ordine economico direttamente o indirettamente associati ai nuovi modelli di IA e saranno presentate possibili attività didattiche per favorire l'alfabetizzazione in materia di IA.
Attestato
Per questa tipologia di evento (Corso Online) non viene rilasciato l’attestato digitale valido ai fini della formazione e dell’esonero a scuola.
Relatori/Relatrici

Luisa Broli
Laureata in Giurisprudenza e in Scienze e Tecniche psicologiche, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Psicologia. Docente di scienze giuridiche ed economiche all’I.T.S.L. Casale di Vigevano (PV), è esperta nella formazione dei docenti, con particolare riferimento all’IA e al CLIL. Collabora con le Università di Pavia e Trento in alcuni progetti di ricerca e nell’attività didattica. È autrice di numerose pubblicazioni di carattere scientifico e didattico.