Convegno "L’altra metà della letteratura: le scrittrici" – Lecce
Descrizione
Le scrittrici italiane, spesso marginalizzate nei manuali di letteratura, rappresentano una risorsa fondamentale per la didattica inclusiva.
La loro esclusione impoverisce il patrimonio culturale trasmesso e priva le giovani generazioni di modelli femminili, ostacolando la costruzione di una cittadinanza paritaria. Integrare le opere delle scrittrici consente di ampliare i temi e le visioni, valorizzando diversità e voci dissidenti.
Questo approccio non solo democratizza la cultura, ma disordina i concetti e le categorie tradizionali, ridefinendo il canone letterario.
Il convegno propone un nuovo sguardo sulla letteratura, favorendo un'educazione capace di connettere passato e presente e di includere prospettive plurali.
Interverranno:
- Demetrio Ria, Università del Salento
- Mercedes Arriaga Flórez, Università di Siviglia
- Fabio Sulpizio, Università del Salento
- Daniele Cerrato, Università di Siviglia
- Daniela De Leo, Università del Salento
- Filippo La Porta, Critico letterario e saggista
- Eva Maria Moreno Lago, Università di Siviglia
- Caterina Duraccio, Università Pablo de Olavide
Sede e orari
Università del Salento, presso Sala Conferenze Rettorato - Piazza Tancredi 7 - Lecce
Attestato
L’evento è gratuito, solamente in presenza, posti limitati: l’iscrizione è obbligatoria.
Al termine dell’evento sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’esonero Ministeriale.