Valutare per crescere: cosa cambia e cosa resta
Descrizione
La valutazione nella scuola primaria è in continua evoluzione in un processo sempre teso a rispondere al meglio alle esigenze di apprendimento degli studenti e delle studentesse.
Con le recenti novità introdotte con la Legge 150/2024 emergono nuove prospettive e strumenti, ma anche elementi di continuità con il passato.
In questo webinar analizzeremo le principali novità della riforma, approfondendo il loro impatto sulla didattica e sulla crescita delle alunne e degli alunni.
Attraverso un confronto tra “ciò che cambia” e “ciò che resta”, riprenderemo alcune linee fondamentali necessarie a garantire una valutazione formativa ed efficace, capace di valorizzare il percorso di ogni bambino e bambina.
Attestato
Per questa tipologia di evento (Corso Online) non viene rilasciato l’attestato digitale valido ai fini della formazione e dell’esonero a scuola.
Relatori/Relatrici

Anna Maria Carbone
Laureata in Pedagogia presso l’Università di Firenze, è stata docente di scuola primaria, Direttrice Didattica e attualmente Dirigente Scolastica dell’IC Grosseto 4. Da oltre vent’anni si occupa di ricerca e formazione in ambito pedagogico-didattico, collaborando con esperti di IAIA Italia, DIDEMO e diverse Reti di scopo, tra cui quelle dedicate al benessere, alle scuole Green, alla valutazione, alle emozioni e all’empatia. È attivamente coinvolta nella Rete Labsto21 per un Curricolo Sostenibile di Storia, di cui il suo istituto è capofila. Impegnata nell’associazionismo, ha conseguito un Master sulla Didattica delle Emozioni.