Apprendere la scrittura e migliorarla con il pregrafismo e la grafica
Descrizione
Il webinar offre indicazioni operative per l’insegnamento della scrittura e l’acquisizione dei prerequisiti, da sviluppare fin dalla scuola dell’infanzia.
È rivolto alle docenti e ai docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, in particolare delle prime classi ma utile anche per chi intende migliorare calligrafia e corsivo.
Saranno presentati strumenti concreti, come il nuovo Quaderno di grafica "Gira e volta", con esercizi graduati e guida per le insegnanti.
L’apprendimento della scrittura richiede uno sviluppo adeguato della motricità fine, dell’orientamento spaziale e delle capacità percettive e motorie.
Gli esercizi di grafica stimolano tali abilità, aiutando anche l’organizzazione mentale.
Attraverso movimenti e tracciati, i bambini e le bambine elaborano forme sempre più complesse, preparandosi alla scrittura in modo efficace e rispettoso dei tempi di crescita.
Attestato
Al termine dell’evento viene rilasciato l’attestato di partecipazione digitale valido ai fini della formazione e dell’esonero a scuola.
Relatori/Relatrici

Raffaele Ciambrone
Professore associato di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università di Pisa. Già Dirigente Tecnico del Ministero dell’Istruzione, ha diretto – dal 2011 al 2018 – l’Ufficio centrale del MIM che si occupa di inclusione scolastica degli alunni con disabilità ed ha coordinato il Comitato scientifico nazionale sui DSA. Si occupa di politiche giovanili, integrazione scolastica e inclusione. Insegnante, pedagogista, è autore di numerosi articoli scientifici e libri su temi didattici ed educativi. Rappresentante dell’Italia nella European Agency for Special Needs and Inclusive Education, dal 2012 al 2022.