© 2025 ELI Srl - P.IVA 00389280421
webinar live

"Peregrinantes in spem: cosa ci insegna questo Giubileo. Riflessioni e riletture a misura di studenti”

06 Ottobre 2025 17:00 - 19:00
Modalità: Online Categoria: Formazione docenti Livello: Infanzia, Primaria, Secondaria I, Secondaria II Materia: Religione tematica: Ore formazione: 2

Descrizione

Webinar formativo nazionale con relatore don Vito Impellizzeri e saluto introduttivo di S.E. Mons. Claudio Giuliodori

Il Webinar formativo proposto, a livello nazionale, congiuntamente dai gruppi editoriali ELi - La Spiga e San Paolo Edizioni intende offrire, gratuitamente, ai docenti e alle docenti di Religione Cattolica di ogni grado di insegnamento un'opportunità di ascolto, riflessione, condivisione e confronto, con il rilascio di un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM. 

Sul tema “'Peregrinantes in spem: cosa ci insegna questo Giubileo. Riflessioni e riletture a misura di studenti”, interverrà don Vito Impellizzeri, Preside della Facoltà Teologica di Sicilia, chiamato a offrire ai partecipanti contenuti utili da sviluppare in classe. 

Porterà il saluto introduttivo S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Presidente della Commissione episcopale per l’Educazione cattolica, la Scuola e l’Università della CEI, Assistente ecclesiastico generale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e Assistente ecclesiastico generale dell'Azione Cattolica.

I lavori si concluderanno con un momento di dibattito da gestire attraverso la chat inserita nella piattaforma.

L'iniziativa - con previa prenotazione - si inserisce nella programmazione generale rivolta agli IRC anche attraverso incontri formativi concordati con gli Uffici diocesani nel corso dell'Anno scolastico.

Relatori/Relatrici

Don Vito Impellizzeri

Nato nel 1971 a Pantelleria (TP), consegue la maturità Magistrale con lode nel 1990. Professore stabile di Teologia fondamentale, è attualmente Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” di Palermo. Tra gli incarichi ricoperti, è stato educatore presso il Seminario vescovile di Mazara del Vallo dal 2002 al 2011, responsabile diocesano della comunicazione, della cultura e della nuova evangelizzazione; insieme a mons. Domenico Mogavero, è stato ideatore dell’iniziativa “Sponde” sul dialogo interreligioso nel Mediterraneo. Membro del Comitato Scientifico del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria (Città Nuova), è autore di diverse pubblicazioni tra cui Il Vangelo e la strada, con S. E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo metropolita di Palermo, e la sociologa Anna Staropoli (San Paolo, 2021), e Coscienza filiale e dono della fra(e)ternità. Saggi di cristologia nel contesto (Città Nuova, 2024).

Mons. Claudio Giuliodori

Nato a Osimo (AN) il 7 gennaio 1958, è stato ordinato sacerdote nell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo il 16 aprile 1983. Dopo gli studi di teologia a Fano, ha conseguito la Licenza (1985) e il Dottorato (1990) in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense – Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia.
Ha ricoperto incarichi pastorali e formativi in diocesi, è stato docente di Teologia Pastorale del Matrimonio e della Famiglia (1996-2007) e dal 1998 al 2007 Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI e Presidente della Commissione Nazionale Valutazione Film.
Il 22 febbraio 2007 è stato nominato da Benedetto XVI Vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia. Dal 2008 al 2015 ha presieduto la Commissione Episcopale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali.
Dal 2013 è Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, incarico confermato da Papa Francesco nel 2018 e nel 2023. Nel 2021 è stato eletto Presidente della Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università e del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica.
Dal 2022 è Presidente della Commissione Giovani del CCEE e, dal marzo 2023, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Azione Cattolica Italiana.

 

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

Questo sito utilizza i cookies.
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.