La matematica con Pepper. Idee e riflessioni sul percorso proposto nel testo
Descrizione
Nel corso dell’incontro saranno oggetto di riflessione le scelte fondanti che caratterizzano il testo e che rispondono alla costruzione delle competenze richieste dalle Indicazioni Nazionali.
Particolare attenzione sarà dedicata ad alcuni concetti, illustrando come possano essere sviluppati in classe a partire dalle attività proposte nel libro.
Saranno presi in considerazione gli ambiti dei numeri, della risoluzione dei problemi e di spazio e figure.
Relatori/Relatrici

Lucia Fazzino
Lucia Fazzino, laureata in matematica, ha insegnato nella scuola secondaria di primo grado. Docente formatrice in didattica della matematica. Da diversi anni svolge attività di ricerca-azione nel Rally Matematico Transalpino. Appassionata di Problem Solving e Comunicazione didattica. Autrice di testi scolastici per Cetem – Gruppo Editoriale ELi e di diverse riviste di didattica.

Paola Hippoliti
Paola Hippoliti, laureata in pedagogia, insegna alla Scuola Primaria. Docente formatrice in didattica della matematica. Da diversi anni svolge attività di ricerca-azione nel Rally Matematico Transalpino. Autrice di testi scolastici per Cetem – Gruppo Editoriale ELi e di diverse riviste di didattica.

Gabriella Romano
Gabriella Romano è insegnante di scuola primaria da diversi anni, quasi sempre in ambito matematico. Interessata agli origami, ha acquisito la tecnica da autodidatta e la inserisce spesso nelle proposte didattiche di matematica e non solo. Ha partecipato come relatrice ai convegni. Tiene corsi di formazione sulla didattica della matematica per insegnanti dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado e laboratori nelle classi. Da circa una decina d’anni gestisce un blog personale dove racconta la quotidianità didattica.