Nel cuore dei saperi: idee e riflessioni sul percorso proposto nel testo
Descrizione
Nel corso dell’incontro saranno oggetto di riflessione le scelte fondanti che caratterizzano il testo e che rispondono alle richieste delle Indicazioni Nazionali.
Particolare attenzione sarà riservata ai concetti di isoperimetria ed equivalenza, alla risoluzione dei problemi e al concetto di frazione.
Sarà mostrato come tali aspetti possano essere sviluppati in classe, prendendo spunto dalle attività proposte nel libro.
Questo incontro fa parte del nostro percorso di post adozione, nato per restare al fianco dei docenti e delle docenti che hanno scelto i libri del Gruppo Editoriale ELi.
I webinar post adozione sono pensati come spazi di dialogo e di confronto con le autrici e gli autori, per approfondire le scelte didattiche dei corsi e condividere strategie e suggerimenti utili da riportare subito in classe.
Relatori/Relatrici

Lucia Fazzino
Lucia Fazzino, laureata in matematica, ha insegnato nella scuola secondaria di primo grado. Docente formatrice in didattica della matematica. Da diversi anni svolge attività di ricerca-azione nel Rally Matematico Transalpino. Appassionata di Problem Solving e Comunicazione didattica. Autrice di testi scolastici per Cetem – Gruppo Editoriale ELi e di diverse riviste di didattica.

Paola Hippoliti
Paola Hippoliti, laureata in pedagogia, insegna alla Scuola Primaria. Docente formatrice in didattica della matematica. Da diversi anni svolge attività di ricerca-azione nel Rally Matematico Transalpino. Autrice di testi scolastici per Cetem – Gruppo Editoriale ELi e di diverse riviste di didattica.