© 2025 ELI Srl - P.IVA 00389280421
webinar live

Le verifiche come cura e crescita: strumenti e strategie

03 Novembre 2025 17:00 - 18:00
Modalità: Online Categoria: Formazione docenti Livello: Primaria Materia: Italiano tematica: Ore formazione: 1

Descrizione

Nel mese di novembre, in classe prima, le  verifiche iniziali rappresentano un passaggio delicato: possono suscitare ansia nei bambini e nelle bambine oppure trasformarsi in preziose occasioni di cura e di crescita.

Il webinar propone una riflessione sul significato formativo della valutazione, intesa non come giudizio finale, ma come strumento per accompagnare i processi di apprendimento sin dall’inizio del percorso scolastico. 

Attraverso metafore visive (come il pit stop), esempi di pratiche inclusive e strategie operative, verranno presentati approcci per trasformare le verifiche in pause rassicuranti, capaci di valorizzare i progressi, rispettare i tempi individuali e orientare la didattica.

Docenti e insegnanti riceveranno spunti concreti per progettare in classe prima verifiche che incoraggino,  sostengano e rafforzino la fiducia di bambini e bambine, diventando alleate del loro percorso di crescita.

Relatori/Relatrici

Simona Restauri

Simona Restauri è docente della scuola primaria. È autrice, formatrice e web master. È laureata in "Studi Teatrali" e in "Scienze della Formazione Primaria". Ha acquisito il titolo di specializzazione per l'insegnamento del sostegno didattico, infatti per tanti anni ha ricoperto il ruolo di insegnante di sostegno. Ha maturato una esperienza quasi ventennale nella scuola, grazie alla quale ha sperimentato vari percorsi di formazione sia come discente che come docente. Ama applicare alla pratica quotidiana la didattica in chiave innovativa, con un particolare focus sulle nuove tecnologie. È appassionata di educazione alla lettura, di pedagogia teatrale e di scrittura creativa. Ha fatto dell'inclusione uno dei cardini prioritari della sua azione didattico-educativa.

Emilia Luciana Sansonetti

Emilia Luciana Sansonetti è docente titolare nella scuola primaria, con oltre venticinque anni di esperienza nel settore dell'educazione. È autrice, formatrice e web master, con un diploma di laurea in servizio sociale. Da sempre appassionata di tecnologia, applica con entusiasmo le nuove tecnologie nella didattica quotidiana, con un forte impegno verso l'inclusione di tutte le attività. La sua pratica educativa è arricchita dalla passione per la lettura e la scrittura creativa, discipline che integra costantemente nell'insegnamento attraverso l'uso di libri, romanzi e albi illustrati. È anche volontaria nel programma Nati per Leggere, promuovendo l'amore per la lettura tra i bambini in famiglia. Ha pubblicato un lavoro significativo realizzato con una classe quarta, evidenziando la sua dedizione verso l'innovazione didattica. Il co-teaching e l'inclusione sono i pilastri del suo approccio pedagogico nella scuola, con l'obiettivo di creare un ambiente di apprendimento collaborativo e inclusivo.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

Questo sito utilizza i cookies.
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.