© 2025 ELI Srl - P.IVA 00389280421
webinar live

Formazione Studiafacile: Strategie di Comunicazione Aumentativa Alternativa

Modalità: Online Categoria: Formazione docenti Livello: Primaria Materia: Sostegno tematica: Didattica Ore formazione: 10
prezzo 150,00
  • carta del docenteCarta del Docente
  • Carta di credito
  • Bonifico bancario

Descrizione

Formazione Studiafacile: Strategie di Comunicazione Aumentativa Alternativa

Nel contesto educativo attuale, i docenti e le docenti sono chiamate a possedere una “cassetta degli attrezzi” sempre più ricca e diversificata, che consenta loro di rispondere efficacemente alle diverse esigenze degli studenti e delle studentesse.

Per questo motivo, la formazione proposta pone l’accento sull’aspetto inclusivo dell’uso di strategie di comunicazione aumentativa alternativa (CAA), con l’obiettivo di dimostrare come la CAA possa essere adottata con successo da tutto il gruppo classe.

Di seguito viene presentato il percorso formativo strutturato in cinque moduli, ciascuno finalizzato all’approfondimento di specifici strumenti e strategie alternative di comunicazione.

 

Struttura del Percorso Formativo:

  • Modulo 1: BCC - Bambini e Bambine con Bisogni Comunicativi Complessi

Docente: Dott.ssa Sonia Salvatore
Data incontro: 30/10/2025 * 17.00-19.00
Durata: 2 ore

Il primo modulo introduce i/le partecipanti al tema dei bisogni comunicativi complessi (BCC) nei bambini e nelle bambine, soffermandosi sull’importanza della comunicazione non verbale. Viene inoltre fornita una panoramica sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), ripercorrendone la storia, gli ambiti di applicazione e i destinatari a cui si rivolge.

 

  • Modulo 2: Simbolizzazione e Personalizzazione dei Testi

Docente: Dott.ssa Sonia Salvatore
Data incontro: 04/11/2025 * 17.00-19.00
Durata: 2 ore

Questo modulo approfondisce la scelta dei simboli più appropriati per la comunicazione, illustrando il processo di simbolizzazione del testo. 
Viene inoltre affrontata la realizzazione di libri “su misura”, adattati alle specifiche esigenze dei discenti.

 

  • Modulo 3: Mappe Concettuali e Applicazioni Digitali

Docente: Dott.ssa Noemi Gargarella
Data incontro: 13/11/2025 * 17.00-19.00
Durata: 2 ore

Il terzo modulo è dedicato alla funzione delle mappe concettuali come strumento di supporto alla comunicazione e all’apprendimento. Verranno presentate diverse applicazioni gratuite utili per la creazione di mappe, favorendo così l’autonomia e la partecipazione attiva degli studenti.

 

  • Modulo 4: Risorse Online e Software Gratuiti per la CAA

Docente: Dott.ssa Sonia Salvatore
Data incontro: 25/11/2025 * 17.00-19.00
Durata: 2 ore

In questo modulo si esplorerà il sito di Arasaac, una piattaforma ricca di pittogrammi e materiali già pronti per l’uso in classe. Saranno inoltre presentati due software gratuiti: Asterics Grid e SimCAA, strumenti utili per la progettazione di percorsi di comunicazione personalizzati.

 

  • Modulo 5: Agende Visive e Storie Sociali

Docente: Dott.ssa Sonia Salvatore
Data incontro: 24/02/2026 * 17.00-19.00
Durata: 2 ore

L’ultimo modulo si concentra sull’utilizzo delle agende visive e delle storie sociali. Questi strumenti supportano la strutturazione della giornata scolastica e favoriscono l’inclusione di tutti gli alunni, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento più accessibile e partecipativo.

Come iscriversi

Il percorso formativo ha un costo di 150 euro.

La partecipazione è gratuita per i docenti che hanno in adozione i testi ELi, La Spiga, CETEM per la scuola primaria.

Per usufruire della gratuità è sufficiente contattare il proprio agente di zona, che fornirà tutte le istruzioni per completare l’iscrizione e accedere al corso.

Relatori/Relatrici

Sonia Salvatore

Educatrice professionale; Operatore tecnico specializzato in software per la comunicazione aumentativa alternativa; Tutor dell’apprendimento DSA e BES; Tecnico del comportamento (secondo i requisiti della Task List RBT del BACB); Facilitatore in Mindfulness; Arti terapie a autismo; Albi illustrati e Silent book; Autrice della collana STUDIAFACILE e coordinatrice della sezione #altuofiancosotegno per la scuola primaria del Gruppo Editoriale ELi; Presidente dell’Associazione Il Mondo di Diegosauro (RUNTS), mamma di un ragazzo autistico.

Noemi Gargarella

Educatrice professionale appassionata da sempre del magico mondo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Tutor dell’apprendimento DSA e BES, specializzata in ADHD-DOP.
Tecnica esperta in C.A.A.
Si occupa di supporti educativi individuali per bambini e bambine della scuola primaria, secondaria di I° e II° grado.
Coordinatrice di doposcuola del territorio. 
Lavora con disabilità medio-grave in ambito extra-scolastico in fascia d’età 12-20 anni.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

Questo sito utilizza i cookies.
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.