Studenti ribelli e oppositivi - Gli strumenti (concreti) del Metodo Rossi ® - Lucca
-   Carta del Docente Carta del Docente
- Carta di credito
- Bonifico bancario
Descrizione
Il corso:
- Come creare un ponte con gli studenti oppositivi?
- Come gestire i loro violenti attacchi?
- Come essere autorevoli con classi sempre più difficili?
Bambini e ragazzi oppositivi mettono in crisi anche gli insegnanti più preparati. Di fronte ai loro attacchi è normale sentirsi confusi, impotenti, persino angosciati.
Il dott. Stefano Rossi ha dedicato la sua vita lavorando “occhi negli occhi” con questi cuori nella tempesta.
Nel seminario verranno presentati gli strumenti concreti per comprendere, educare e prendersi cura di classi sfidanti, ribelli e provocatori.
Bambini e ragazzi oppositivi, non testano la nostra autorità, ma la verità del nostro cuore.
 
Obiettivi di apprendimento:
- La crisi dell’autorevolezza
- Verità e falsi miti dell’empatia
- Il cervello emotivo degli studenti oppositivi
- Il cervello emotivo dell’insegnante sotto attacco
- Le tre ferite di un cuore in frantumi
- Il mostro guardiano e il bambino ferito
- Quattro step per diventare un porto sicuro
- Strumenti per contenere la rabbia
- Strumenti per sciogliere l’odio
- Strumenti per coltivare l’empatia
- Far fiorire l’autostima
Sede e orari
Presso Istituto Comprensivo Camaiore III Piazza Ilaria Alpi, 2 - 55041 Capezzano Pianore (Lucca)
Attestato
Al termine dell’evento viene rilasciato l’attestato digitale valido ai fini della formazione e dell’esonero a scuola.
Relatori/Relatrici

Stefano Rossi
Psicopedagogista, scrittore e divulgatore. É una delle voci più autorevoli della pedagogia del nostro Paese. Porta le sue conferenze in teatri e piazze di tutto il paese ed è autore di numerosi bestseller sull’educazione emotiva.
Collabora con Sky Tg24 e Radio 24. Scrive per “Donna Moderna" e "Focus Junior”.
Interviene spesso in Parlamento come esperto per parlare di adolescenti, digitale e disagio giovanile.  Sugli strumenti del Metodo Rossi ha formato 800 scuole. 
Sui social è seguito da quasi 300 mila genitori e insegnanti.
Formatore e autore di manuali didattici per docenti per il Gruppo Editoriale ELi.
 
  Google Chrome
 Google Chrome Mozilla Firefox
 Mozilla Firefox Microsoft Edge
 Microsoft Edge Safari
 Safari