Le Life Skills a scuola
Descrizione
Le Life Skills a scuola come opportunità per la vita e per il benessere personale e dell’intera comunità.
Nel gennaio del 2022 è stata approvata dalla camera la Proposta di Legge sull’insegnamento delle “competenze non cognitive” nella scuola primaria dando così il via a una sperimentazione nazionale triennale. Si tratta di abilità necessarie ad adattarsi in modo positivo alla propria realtà, ossia di abilità e competenze che consentono ai bambini e alle bambine di affrontare le difficoltà che la quotidianità propone loro, non solo in ambito scolastico. Le Soft Skills non devono essere considerate come un “pacchetto aggiuntivo” che aumenta il carico di lavoro del docente ma come uno strumento in grado di valorizzarne l’azione didattica. Un momento di riflessioni e buone pratiche condivise per tutti i docenti che desiderano offrire a sé stessi e alle proprie classi una preziosa opportunità.
Attestato
Per questa tipologia di evento non viene rilasciato l’attestato digitale valido ai fini della formazione e dell’esonero a scuola.
Relatori/Relatrici

Elena Uboldi
Elena Uboldi attualmente presta servizio come insegnante presso la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Rovellasca in provincia di Como. Dal 2010 è autrice e amministratrice del sito www.maestraelena.com, portale che si rivolge a un pubblico di insegnanti. Da sempre appassionata di scrittura, Elena è anche autrice di testi per l’editoria scolastica per la casa editrice Cetem, gruppo editoriale ELI per cui opera anche in qualità di formatrice.